L'alfa-fetoproteina è una glicoproteina prodotta nel sacco vitellino embrionale, nel fegato e nell'epitelio dell'intestino del feto. Il peso molecolare della proteina è di circa 70.000 dalton, la sua emivita è di 5-7 giorni. Nel feto agisce come un albumina umana adulta: trasporta alcune sostanze necessarie per lo sviluppo del feto, lega gli estrogeni, limitandone gli effetti sull'organismo in via di sviluppo e protegge dagli effetti negativi del sistema immunitario della madre.
L'alfa-fetoproteina è attivamente coinvolta nel pieno sviluppo del feto e il suo livello dovrebbe corrispondere all'età gestazionale (l'età del feto dal momento della fecondazione). Il contenuto massimo di questa proteina nel sangue e nel liquido amniotico del feto è annotato alla 13a settimana, e nel sangue della madre aumenta gradualmente dalla 10a settimana di gravidanza e raggiunge il massimo nella 30-32a settimana. 8-12 mesi dopo la nascita, il contenuto di AFP nel sangue del bambino è ridotto a una quantità di tracce, come negli adulti.
L'alfa-fetoproteina entra nel corpo della madre attraverso la placenta. Il suo livello dipende dallo stato del tratto gastrointestinale, dai reni del feto e dalla barriera placentare. A questo proposito, l'AFP viene utilizzato come marker non specifico di condizione fetale e patologia ostetrica. Test congiunti per AFP, gonadotropina corionica e estriolo (il cosiddetto triplo test) alla 15-20 ° settimana di gravidanza sono usati per controllare il feto per difetti dello sviluppo e anomalie cromosomiche, ma non sono indicatori assoluti di patologia o normale sviluppo del feto. È molto importante conoscere l'età gestazionale esatta del feto, poiché il livello di AFP nel sangue differisce a diverse settimane di gravidanza.
Nel corpo di una alfa-fetoproteina adulta è assente o trovato in quantità minime. Un moderato aumento del suo livello può essere causato dalla patologia epatica, e un aumento significativo di un tumore scarsamente differenziato è dovuto al fatto che alcuni tumori del cancro acquisiscono le proprietà dei tessuti embrionali e, di conseguenza, la capacità di sintetizzare le proteine, caratteristiche delle prime fasi dello sviluppo dell'organismo. Un forte aumento di AFP è principalmente rilevato nel cancro del fegato e delle gonadi.
Nel carcinoma epatocellulare primario, un aumento di AFP nella metà dei pazienti può essere rilevato 1-3 mesi prima rispetto alle manifestazioni cliniche della malattia. Sebbene la dimensione del tumore, il tasso di crescita, lo stadio del processo e il grado di malignità non siano proporzionali alla quantità di alfa-fetoproteina nel sangue. Con il neseminom progressivo delle cellule germinali (tumore delle gonadi), determinare il livello di AFP e la gonadotropina corionica umana è importante per valutare le possibilità di sopravvivenza dei pazienti.
A cosa serve la ricerca?
Quando è programmato uno studio?
L'alfa-fetoproteina (AFP, AFP, α-fetoproteina) è una proteina prodotta dal sacco vitellino e quindi nel fegato e nel tratto gastrointestinale dell'embrione. L'analisi dell'AFP durante la gravidanza viene utilizzata per diagnosticare le malformazioni congenite del feto. Nella maggior parte dei casi, i cambiamenti nell'AFP sono associati alla presenza di patologia ostetrica nella madre. In oncologia, l'alfa-fetoproteina è un marker del carcinoma epatico primario.
In gravidanza, la α-fetoproteina penetra dal feto nel sangue della madre dalla sesta settimana di gravidanza e aumenta progressivamente, raggiungendo un massimo di 32-33 settimane di gravidanza.
Le donne in gravidanza donano il sangue per l'analisi AFP all'inizio del secondo trimestre per un periodo di 16-20 settimane (in modo ottimale 16-18 settimane), insieme all'analisi dell'hCG per lo screening delle malformazioni congenite del feto.
I risultati più accurati possono essere ottenuti quando un esame del sangue viene eseguito tra la 16 ° e 18 ° settimana di gestazione; uno studio prima del 14 o dopo la 21a settimana non dà risultati accurati.
La proteina alfa-fetoproteina è chiamata dal feto ("feto") - proteina fetale. L'AFP scompare quasi completamente dal sangue entro un anno dalla nascita di una persona. All'età di 1 anno, il normale livello sierico di AFP è uguale a quello degli adulti, cioè inferiore a 15 ng / ml. Tuttavia, la proteina appare nel sangue degli adulti con lo sviluppo di cancro del fegato e alcuni tumori del sistema riproduttivo.
Nelle donne in gravidanza, l'alfa-fetoproteina è direttamente correlata a molti processi che si verificano nel corpo di una donna. L'AFP protegge il feto dal rigetto immunitario da parte del corpo della madre.
Il livello di alfa-fetoproteina è correlato al periodo di gravidanza, la massa del feto, che riflette il grado di maturazione e maturità fetale alla nascita.
La norma durante la gravidanza è il livello di AFP da 0,5 a 2,0 MoM. Di conseguenza, se la conclusione indica che il livello di AFP è 0,2, allora stiamo parlando di una ridotta concentrazione di proteine, e se il valore di Alpha-fetoproteina supera 2 MoM, allora stiamo parlando di un aumento del livello di proteine.
Nel sangue delle donne in gravidanza con il feto con sindrome di Down, il livello medio di AFP nel secondo trimestre si abbassa e il livello di hCG aumenta. Sulla base di questo, lo studio del siero di donne in gravidanza su AFP e hCG viene utilizzato come metodo di esame prenatale di massa delle madri, con il quale è possibile formare un gruppo ad alto rischio tra le donne dalla presenza di malformazioni del SNC nel feto (anencefalia, encefalocele, spina bifida) o sindrome di Down.
* Nazarenko G.I., Kiskun A.A. Valutazione clinica dei risultati di laboratorio
I medici prestano particolare attenzione alle donne in gravidanza che, quando riesaminano i marcatori, hanno una diminuzione persistente (o al limite inferiore della norma) dei valori di AFP mentre aumentano contemporaneamente i valori di hCG. Le donne in gravidanza con tali marcatori sierici anormali sono ad alto rischio (per la sindrome di Down).
Un forte aumento della concentrazione di AFP nel siero delle donne in gravidanza nel secondo e nel terzo trimestre (normalmente, l'AFP diminuisce con un aumento dell'età gestazionale) è determinato da una grave malattia emolitica e dalla minaccia di aborto spontaneo e parto pretermine.
In gravidanza, l'AFP può essere aumentata nelle seguenti situazioni:
L'eccesso della concentrazione fisiologica di AFP due o più volte indica sempre la presenza di patologia embrio-fetale.
Quando la concentrazione di alfa-fetoproteina è due o più volte superiore alla norma, a 15-18 settimane di gravidanza, il rischio di sindrome da ritardo di crescita fetale (FGR) aumenta di 3 volte.
Le più alte concentrazioni di AFP (fino a 350 IU / ml) sono state determinate nel sangue di donne con feti morti durante la gravidanza a termine.
È stato trovato un collegamento tra l'aumento del livello di AFP nel secondo trimestre di gravidanza e il basso peso alla nascita dei neonati. Le madri di neonati con peso inferiore a 2500 g avevano un livello di AFP superiore a 2,3 MoM.
Nel 20% delle donne senza grave patologia di gravidanza e feto, vi è un aumento di AFP in termini di 15-16 settimane di gravidanza a causa di ipossia fetale, gestosi, conflitto Rh e insufficienza fetoplacentare.
La concentrazione di AFP nel sangue è osservata nelle sindromi cromosomiche: sindrome di Down, delezione del cromosoma 18 e sindrome di Klinefelter. Un livello anormalmente basso di AFP dopo la decima settimana di gravidanza può essere considerato come una prova della sindrome di Down.
Nella sindrome di Edwards e in alcuni casi di trisomia, il livello di AFP rimane invariato.
Inoltre, una bassa concentrazione nel siero del sangue di una donna può indicare ipotiro fetale e una gravidanza non in via di sviluppo.
Una correlazione significativa è stata trovata tra i livelli alti o bassi di AFP nel secondo trimestre di gravidanza e lo sviluppo di preeclampsia.
Con la preeclampsia lieve, il livello medio di AFP rimane pressoché invariato. Nella preeclampsia moderatamente grave, si osserva una diminuzione del livello di AFP da 33-37 settimane di gestazione al parto. Nella preeclampsia grave, la quantità di AFP è significativamente ridotta già all'inizio del terzo trimestre (28-32 settimane). Pertanto, la quantità di AFP nel siero aumenta con la gravidanza fisiologica e diminuisce in modo adeguato alla gravità della preeclampsia.
La preparazione speciale per l'analisi di alfa-fetoproteina non è richiesta. Il materiale per lo studio è il siero. Si consiglia di donare sangue al mattino a stomaco vuoto, tra l'assunzione di sangue e l'ultimo pasto, è preferibile resistere a 4 ore, mentre l'acqua può essere bevuta come al solito.
I risultati dell'analisi sono ottenuti abbastanza rapidamente - in un giorno, se è necessaria un'esecuzione urgente, è possibile ottenere una risposta in 2-3 ore.
Per la diagnosi di varie malattie, sono in fase di studio decine di parametri del sangue, che consentono di identificare il malessere nel corpo non solo negli adulti e nei bambini, ma anche nello stadio dello sviluppo fetale nel feto. Uno di questi marcatori è AFP, il cui livello aumenta con i difetti dello sviluppo. Inoltre, AFP riflette la presenza di alcuni tumori.
Per la prima volta, la proteina alfa-fetoproteina è stata rilevata nel siero di embrioni e adulti da scienziati americani nella prima metà del secolo scorso. Si chiamava alpha-fetoproteina perché era specifica per gli embrioni.
Studi più dettagliati furono condotti dai biochimici russi della seconda metà del XX secolo. Analizzando la crescita del tumore, è stata stabilita la presenza di AFP nel siero di pazienti con cancro del fegato, che ha permesso di attribuirlo nel 1964 a marcatori tumorali di questo organo. È anche diventato chiaro che l'alfa-fetoproteina si forma durante la gravidanza e in alcune concentrazioni è la sua manifestazione normale. Questi studi sono stati un passo avanti nella biochimica e sono stati registrati nel Registro delle scoperte dell'URSS.
Il professor Tatarinov Yu.S. ha proposto un test per l'AFP sierica, che fino ad oggi rimane l'unico nella diagnosi di carcinoma epatocellulare.
Oggi le future mamme sono più interessate e vogliono sapere di questo indicatore, perché la sua concentrazione può parlare di patologie gravi e di disturbi dello sviluppo fetale. Proviamo a capire cos'è l'AFP e come interpretare i risultati della ricerca.
L'alfa-fetoproteina è una proteina speciale formata dai tessuti dell'embrione (sacco vitellino, cellule intestinali, epatociti). Negli adulti, solo tracce di esso possono essere trovate nel sangue, e nei feti, la concentrazione di AFP è significativa, che è dovuta alle funzioni svolte da loro. In un organismo in via di sviluppo, l'AFP è simile all'albumina adulta, lega e trasporta varie sostanze, ormoni, protegge i tessuti del futuro bambino dal sistema immunitario della madre.
Un'importante capacità di AFP è il legame degli acidi grassi polinsaturi. Questi componenti sono necessari per la costruzione delle membrane cellulari, la sintesi di sostanze biologicamente attive delle prostaglandine, ma non sono formati né dai tessuti dell'embrione né dal corpo della madre, ma vengono forniti dall'esterno con il cibo, quindi la loro consegna nel posto giusto dipende solo da specifiche proteine portatrici.
Avendo un'influenza importante sulla crescita dell'embrione, l'AFP deve essere presente nella quantità richiesta in accordo con l'età gestazionale. Nelle prime fasi dello sviluppo fetale, l'AFP viene sintetizzata dal corpo materno giallo dell'ovaio, e dalla 13a settimana di gravidanza la sua concentrazione nel sangue e nel liquido amniotico diventa significativa.
Dopo aver gettato il fegato e l'intestino del bambino, le loro stesse cellule producono AFP per i propri bisogni, ma una quantità significativa di esso penetra nella placenta e nel sangue della madre, così dal terzo trimestre di gestazione, a 30-32 settimane, l'AFP diventa massima nella futura gestante.
Quando il bambino nasce, il suo corpo inizia a produrre albumina, che assume la funzione di proteina fetale, e la concentrazione di AFP diminuisce gradualmente durante il primo anno di vita. Negli adulti, normalmente, si possono trovare solo tracce di AFP, e il suo aumento indica una grave patologia.
AFP - un marcatore che è determinato non solo durante la gravidanza, ma anche nelle patologie degli organi interni
La definizione di AFP è utilizzata come uno degli indicatori di screening del normale corso della gravidanza, che varia con diverse anomalie dello sviluppo, difetti, sindromi congenite. Immediatamente si dovrebbe notare che il risultato non sempre indica con precisione la presenza o l'assenza di patologia, pertanto la valutazione delle sue oscillazioni dovrebbe essere effettuata insieme ad altri studi.
Negli adulti, un aumento improvviso di alfa-fetoproteina di solito indica una violazione del fegato (cirrosi, epatite), un eccesso significativo della norma indica tumori maligni. Le cellule tumorali con un alto grado di malignità possono acquisire non solo una somiglianza esterna con lo stato embrionale, ma anche funzioni di funzionamento. Un alto titolo di AFP è associato a tumori scarsamente differenziati ed embrionali del fegato, ovaie, ghiandola prostatica.
Né lo stadio del tumore, né le sue dimensioni o il tasso di crescita influenzano il grado di aumento della AFP, cioè i tumori aggressivi possono essere accompagnati da un aumento meno significativo della quantità di questa proteina rispetto ai carcinomi più differenziati. Tuttavia, è stato dimostrato che circa la metà dei pazienti con carcinoma epatico ha un aumento di AFP anche 1-3 mesi prima dell'inizio dei sintomi del tumore, che consente di utilizzare questa analisi come screening in individui predisposti.
Le principali indicazioni per determinare il livello di AFP nel siero sono:
La definizione di alfa-fetoproteina viene effettuata nelle malattie del fegato (cirrosi, epatite), quando c'è un alto rischio di sviluppare il cancro. In tali pazienti, un'analisi può aiutare la diagnosi precoce di una neoplasia. Vale la pena notare che, in generale, questo test non è adatto per lo screening dei tumori a causa della non specificità, pertanto, viene eseguito solo se si sospetta che alcuni tipi di cancro.
Durante la gravidanza, il test AFP è indicato come uno studio di screening condotto durante il periodo del suo aumento in una donna - tra 15 e 21 settimane. Se all'inizio della gravidanza il paziente è stato sottoposto ad amniocentesi o biopsia di villi coriali, ha anche dovuto controllare il livello di AFP.
Le indicazioni assolute per la definizione di AFP in una donna incinta sono:
Determinare la concentrazione della preparazione di AFP è estremamente semplice. Prima dello studio pianificato hai bisogno di:
Al mattino, vengono prelevati circa 10 ml di sangue venoso dal paziente, la determinazione della proteina viene effettuata utilizzando il metodo ELISA. Il risultato può dipendere da alcuni fattori su cui sia lo specialista che il paziente dovrebbero sapere:
Nel caso di una donna incinta, alcune regole devono essere rigorosamente osservate. Quindi, è necessario determinare con precisione la durata della gravidanza e il livello di AFP, valido durante questo periodo. Le deviazioni dalla norma in assenza di altri segni di patologia da parte del feto potrebbero non essere un segno esatto di un difetto, cioè sono possibili risultati falsi positivi o falsi negativi. D'altra parte, le fluttuazioni proteiche oltre i limiti dei valori normali indicano un aumentato rischio di patologia: parto pretermine, ipotrofia fetale, ecc.
La concentrazione di alfa-fetoproteina nel sangue dipende dall'età, dal sesso, dalla gravidanza della donna. Nei bambini di età inferiore ad un anno, è più alto che negli adulti, ma diminuisce gradualmente, e nelle ragazze è più che nei ragazzi, e solo dopo un periodo di un anno la concentrazione fissa agli stessi valori per entrambi i sessi. Negli adulti, la sua quantità non deve superare le concentrazioni di tracce, altrimenti sarà una patologia. L'eccezione è fatta dalle future madri, ma anche la loro crescita AFP deve trovarsi entro certi limiti.
In gravidanza, l'AFP è aumentata di conseguenza al periodo di gestazione. Nel primo trimestre, la sua concentrazione è fino a 15 unità internazionali per millilitro di sangue, quindi aumenta gradualmente e raggiunge il suo valore massimo entro la settimana 32 - 100-250 UI.
Nelle donne non gravide, questo livello di AFP è considerato normale:
grafico del livello di AFP a seconda dell'aumento e in varie malattie
Vale la pena ricordare che la velocità può dipendere dal metodo per determinare le proteine nel siero. L'uso di alcuni analizzatori automatici suggerisce valori normali più bassi di AFP, che di solito viene notificato sia al tecnico di laboratorio che al medico curante.
Un AFP ematico elevato indica una possibile patologia, come:
Nelle donne in gravidanza, l'AFP viene valutata sulla base della durata della gravidanza e dei dati di altri studi (ecografia, amniocentesi). Se ci sono segni di patologia sugli ultrasuoni, c'è un'alta probabilità che anche l'AFP cambierà. Allo stesso tempo, un aumento isolato di questa proteina non è ancora causa di panico, dal momento che la decodifica dell'analisi dovrebbe essere effettuata insieme ad altri risultati dell'esame della futura mamma.
Ci sono casi in cui una donna ha ignorato l'AFP elevato e ha rifiutato procedure come l'amniocentesi o lo studio dei villi corionici, e in seguito è nato un bambino sano. D'altra parte, alcuni difetti potrebbero non causare fluttuazioni in questo indicatore. In ogni caso, lo studio AFP è incluso nel programma di screening durante la gravidanza, quindi deve essere determinato in un modo o nell'altro, e quindi cosa fare - la donna decide con il medico della clinica prenatale.
Elevata AFP, insieme a gravi difetti dimostrati da ultrasuoni, spesso richiede la cessazione della gravidanza, dal momento che il feto può morire prima della nascita o essere nato non vitale. A causa della mancanza di specificità e di una relazione chiaramente stabilita tra il numero di AFP e difetti di sviluppo, solo questo indicatore non può essere la ragione di alcuna conclusione. Pertanto, l'aumento di AFP, insieme a difetti del tubo neurale, sono osservati solo nel 10% delle donne in gravidanza, il resto delle donne partorisce bambini sani.
Pertanto, l'AFP può essere un indicatore importante e anche uno dei primi segni di patologia, ma non è l'unico, dovrebbe sempre essere integrato da altri studi.
In ostetricia, un esame del sangue per AFP può indirettamente indicare tali malformazioni del feto come:
Il segnale di difficoltà può essere non solo aumentare, ma anche diminuire il livello di AFP, che viene osservato quando:
Sulla base delle possibili manifestazioni elencate dei cambiamenti nel livello di AFP, diventa chiaro che sia l'aumento che la sua diminuzione dovrebbero essere una ragione per attirare l'attenzione del paziente e richiedono un ulteriore esame.
Quando l'alfa-fetoproteina fluttua negli uomini e nelle donne non gravide, il medico sospetta in primo luogo il cancro e la patologia epatica, quindi effettuano ulteriori esami: un esame del sangue per i marcatori tumorali, gli enzimi epatici, un'ecografia della cavità addominale, le consultazioni di specialisti stretti (urologo, oncologo, epatologo).
Quando si conferma il fatto della crescita del tumore, il monitoraggio del livello di AFP assume un significato diverso: una diminuzione del numero indica l'efficacia del trattamento e un aumento indica la progressione e le possibili metastasi del tumore.
L'attenzione alla AFP è dovuta non solo come marker per varie malattie, ma anche come possibilità di un suo utilizzo come agente terapeutico. È noto che l'alfa-fetoproteina aumenta la formazione di fibroblasti nel tessuto connettivo, stimola l'apoptosi (distruzione programmata di cellule alterate), impedisce il legame di particelle virali ai linfociti e agli autoanticorpi delle cellule del corpo.
Applicare AFP come farmaco per:
Inoltre, si nota che i farmaci AFP possono migliorare la potenza, così come un effetto positivo sulla pelle, quindi sono utilizzati in cosmetologia.
Un esempio di un farmaco a base di alfa-fetoproteina è l'alfetina, sviluppata da scienziati russi, che ha superato con successo gli studi clinici e che è già stata registrata come agente terapeutico. Ha un buon effetto immunomodulatore, riduce l'attività delle reazioni autoimmuni, aiuta nel trattamento del cancro, mentre la dose di farmaci chemioterapici può essere ridotta.
Alfetina ottenuta da AFP fetale (fetale), ottenuta da siero abortivo. La preparazione secca diluita viene iniettata nel muscolo o per via endovenosa, sia nel corso del trattamento che per la prevenzione di molte malattie.
L'alfa-fetoproteina è un importante indicatore dello stato di salute, quindi, quando un medico vede la necessità di analisi, non deve rifiutare. Se le concentrazioni di proteine sono diverse dalla norma, questo non è un motivo di panico, perché la sua quantità può parlare non solo di difetti da parte del feto o di tumori maligni, ma anche di processi infiammatori e formazioni completamente benigne.
Con la determinazione puntuale del fatto che l'AFP cambia, nell'arsenale dello specialista non ci saranno solo ulteriori metodi di esame ad alta precisione, ma anche tutti i tipi di trattamenti per molte malattie. L'uso di farmaci basati su AFP rende il trattamento di una vasta gamma di malattie più efficaci e dà speranza a una cura per molti pazienti.
Negli animali (compresi gli umani) e alcune piante nel sangue o nel fluido extracellulare è molto importante la proteina - albumina. Svolge principalmente la funzione di trasporto: si lega con altre sostanze e le trasporta nel posto giusto. In particolare, le persone hanno il loro tipo di albumina - siero di latte. Ma l'albumina sierica non appare immediatamente nel sangue umano: nel processo di sviluppo dell'embrione / feto e circa 7 giorni dopo la nascita, la sua funzione viene eseguita da "albumina embrionale" - alfa fetoproteina. L'AFP può essere presente sia nel sangue di una donna incinta (che è normale) sia nel sangue di altri pazienti: uomini o donne non gravide (che è altamente probabile che indichino il cancro). Di seguito spiegheremo perché questo accade.
Come accennato in precedenza, lo scopo principale della alfa fetoproteina (AFP) è trasportare altre molecole da un posto all'altro.
Nell'embrione, l'AFP è sintetizzata dal corpo luteo (un tessuto speciale che aiuta il feto a svilupparsi nelle prime settimane di gravidanza) e dopo lo sviluppo del fegato, dal fegato. Dopo la sintesi, l'AFP entra nel flusso sanguigno della madre, da dove prende acidi grassi polinsaturi e li trasporta nel feto. Questa è la prima delle funzioni principali. Il secondo è che l'immunità fetale con uno sviluppo troppo attivo può entrare in conflitto sia con i tessuti della madre sia con i suoi organi in crescita, il che può portare a conseguenze fatali.
Si presume che l'AFP sopprima l'immunità fetale.
Le informazioni di cui sopra si riferiscono alla ginecologia. Ora - su oncologia. L'analisi AFP a volte mostra un aumento di valore negli uomini, nei bambini e nelle donne non gravide, che nella maggior parte dei casi indica cancro al fegato o metastasi. Perché? È associato al cancro stesso: una neoplasia maligna è più spesso un gruppo di cellule difettose o germinali che si dividono incontrollatamente. In alcuni tipi di cancro del fegato, alcune parti di esso iniziano a produrre AFP invece di albumina sierica normale, che porta alla formazione di un tumore (insieme ad un aumento della fetoproteina alfa nel test del sangue).
Sentiti libero di porre le tue domande allo staff ematologo direttamente sul sito nei commenti. Risponderemo. Fai una domanda >>
Guarda un video su questo argomento.
Per determinare il livello di AFP, un esame del sangue viene prelevato da una vena.
L'analisi è presa a stomaco vuoto, preferibilmente al mattino.
Se per qualsiasi motivo è impossibile effettuare un'analisi al mattino, 8 ore (ancora meglio - 12 ore), il paziente deve astenersi da qualsiasi cibo prima dell'analisi.
Puoi bere solo acqua.
30 minuti prima che l'analisi non possa essere fumata.
Ci sono due possibili ragioni: la non conformità grave alle raccomandazioni per la donazione di sangue e l'errore del tecnico di laboratorio. Ma l'una e l'altra raramente accade: la possibilità di ottenere risultati falsi è di circa il 5%.
Un esame del sangue per AFP di solito dà un risultato espresso in unità per millilitro (u / ml).
Le tariffe incinte sono le seguenti:
Prima di descrivere le deviazioni, è necessario fare un'osservazione importante: il tasso di alfa fetoproteina è un indicatore piuttosto relativo. Innanzitutto, la norma dipende dalle condizioni esterne in cui una persona vive: clima, purezza dell'aria, livello sopra il mare e così via. In secondo luogo, se l'AFP viene aumentato o diminuito, ciò non significa che vi sia un problema. In alcune persone, questo indicatore è aumentato o diminuito a causa delle caratteristiche genetiche. In terzo luogo, un AFP normale non significa che non ci siano problemi. In una piccola percentuale di casi, il cancro del fegato può svilupparsi sullo sfondo di normali livelli di alfa fetoproteina. Conclusione: l'analisi della fetoproteina alfa in nessun caso non può essere utilizzata come strumento diagnostico principale.
Solo con un esame completo e una storia ben scritta, il numero di AFP indica o esclude la patologia.
Se l'indice di AFP durante la gravidanza è diminuito o non è salito al livello desiderato, il feto potrebbe presentare i seguenti problemi:
Fortunatamente, il più delle volte la bassa alfa-fetoproteina deriva dal fatto che un medico inesperto determina erroneamente la durata della gravidanza.
In questo caso, l'ecografia e la cronologia delle revisioni.
Poiché la norma è nella forma "da zero e più", non esiste una riduzione in quanto tale per questo gruppo di pazienti. Se l'analisi mostra un basso livello di AFP in cui dovrebbe essere garantito che sia elevato, ripetere l'analisi per eliminare l'errore del tecnico di laboratorio.
L'aumento della AFP nelle donne in gravidanza può essere sia innocuo che molto pericoloso:
Come nel caso di una diminuzione, spesso l'AFP "elevato" significa che il medico ha impostato erroneamente la durata della gravidanza.
Questo viene controllato usando gli ultrasuoni.
Se c'è un'alta alfa-fetoproteina e non c'è gravidanza, i motivi possono essere:
In alcune malattie, l'AFP è leggermente aumentato a causa di fallimenti nel fegato, e questo aumento non dura a lungo. lista:
Se stiamo parlando di donne in gravidanza, il principale pericolo - la perdita del feto. Al secondo posto ci sono i difetti dello sviluppo (come la sindrome di Down), che possono complicare la vita di un bambino in futuro. Al terzo posto - la minaccia alla madre stessa, perché il rilascio incontrollato di AFP nel suo sangue porterà a un carico maggiore sul fegato, e lei potrebbe fallire sotto forma di ittero e altre complicazioni.
Per gli altri pazienti, il pericolo più spesso si trova nei tumori maligni.
Se i test per AFP hanno mostrato anormalità, è necessario cercare e trattare la causa il prima possibile, perché prima iniziava il trattamento del cancro, migliore era la prognosi.
Poiché i problemi con AFP sono in qualche modo legati al fegato, la prima e più importante raccomandazione riguarda l'alcol. Le donne incinte hanno bisogno di rinunciare del tutto, il resto - però, lo userebbe con moderazione.
Definizione di alfa fetoproteina a Mosca:
A San Pietroburgo:
L'analisi su AFP è inclusa nell'elenco di diagnostica primaria durante la gravidanza e il cancro sospetto. Se ti allontani dalla norma, non dovresti trarre conclusioni affrettate - devi ripristinare l'immagine di ciò che sta accadendo con ulteriori sondaggi.
Una persona che esegue il test per l'AFP può chiedere: "Analisi della fetoproteina alfa di cosa si tratta"? L'ignoranza delle informazioni di base su questo spesso induce una persona a dubitare che sia necessario prenderla affatto. In realtà, non c'è niente di sbagliato con l'alfa-fetoproteina. Più precisamente, non è spaventoso quando è normale.
Il fatto è che la fetoproteina viene utilizzata per diagnosticare il cancro e determinare i rischi genetici dello sviluppo fetale. Pertanto, prima di donare il sangue, è consigliabile fare conoscenza con informazioni più dettagliate su questo argomento.
Un ampio gruppo di marcatori tumorali di composti proteici e derivati proteici è diviso in due più piccoli. Questi sono gruppi che includono i segnalini:
Il marcatore tumorale più comune e ben diagnosticato - alfa-fetoproteina. Con esso, è facile rilevare tumori maligni nel corpo umano, come il cancro del fegato.
Il dosaggio alfa-fetoproteina è attualmente il metodo principale utilizzato per rilevare il cancro. È possibile rilevare la presenza della malattia anche nella fase iniziale, se decifrate correttamente il risultato. Molto dipende da questo, perché prima viene rilevato un tumore, più è probabile che si liberi di farlo.
Il valore del marcatore alfa-fetoproteina viene utilizzato per diagnosticare determinate malattie e per valutare l'efficacia del trattamento prodotto: la comparsa di metastasi, ecc.
L'AFP proteico, noto anche come marcatore di malattie, appartiene al gruppo degli onco-marker.
L'alfa-fetoproteina (alfa fetoproteina, Afp) è una proteina formata dai tessuti dell'embrione. Una grande quantità di questa sostanza è osservata nei bambini. E in un adulto, al contrario, è insignificante. Ciò è dovuto al fatto che il bambino si sviluppa e la fetoproteina svolge diverse funzioni: la protezione dei tessuti dell'embrione, il trasferimento di sostanze, gli ormoni.
Insieme al CEA e alla beta-globulina trofoblastica, la fetaproteina è inclusa nel gruppo degli antigeni. Cioè, il corpo li percepisce come una sostanza estranea, specialmente quando il livello degli antigeni si discosta dalla norma.
L'alfa-fetoproteina è una proteina prodotta dal fegato e dal tratto gastrointestinale del feto e, dopo la nascita, da tumori scarsamente differenziati. Questo determina le due direzioni principali dell'analisi del sangue per AFP: monitoraggio dello sviluppo fetale come parte di uno studio di screening durante la gravidanza e diagnosi di neoplasie maligne del fegato e ghiandole sessuali. I risultati consentono di diagnosticare la malattia, monitorarne le dinamiche e, nel periodo della gravidanza del bambino, identificare la patologia dello sviluppo intrauterino. Le principali aree di applicazione di questo studio sono l'oncologia e l'ostetricia. Il biomateriale è spesso sangue. La procedura per determinare la concentrazione di AFP viene eseguita utilizzando immunodosaggio chemiluminescente. Normale negli uomini e nelle donne non gravide, i valori non superano 7,29 IU / ml. Il termine per preparare i risultati è 1 giorno lavorativo.
L'alfa-fetoproteina è una proteina prodotta dal fegato e dal tratto gastrointestinale del feto e, dopo la nascita, da tumori scarsamente differenziati. Questo determina le due direzioni principali dell'analisi del sangue per AFP: monitoraggio dello sviluppo fetale come parte di uno studio di screening durante la gravidanza e diagnosi di neoplasie maligne del fegato e ghiandole sessuali. I risultati consentono di diagnosticare la malattia, monitorarne le dinamiche e, nel periodo della gravidanza del bambino, identificare la patologia dello sviluppo intrauterino. Le principali aree di applicazione di questo studio sono l'oncologia e l'ostetricia. Il biomateriale è spesso sangue. La procedura per determinare la concentrazione di AFP viene eseguita utilizzando immunodosaggio chemiluminescente. Normale negli uomini e nelle donne non gravide, i valori non superano 7,29 IU / ml. Il termine per preparare i risultati è 1 giorno lavorativo.
L'alfa-fetoproteina è una proteina ad alto peso molecolare. È attivamente sintetizzato nel periodo dello sviluppo prenatale: prima dal sacco vitellino e dopo 5 settimane di embriogenesi, dal fegato e dagli organi del tratto gastrointestinale del feto. Nella sua struttura, è simile all'albumina, una proteina di trasporto, e svolge le stesse funzioni: trasporta sostanze nutritive e altri importanti composti attraverso il flusso sanguigno, supporta la pressione sanguigna fetale e inibisce gli attacchi del sistema immunitario del corpo materno. AFP entra nel sangue della gestante attraverso la barriera placentare. Per la sua concentrazione nel plasma, vengono determinate la condizione del feto e la presenza di patologie ostetriche. L'analisi viene nominata da 15 a 20 settimane come parte di uno screening biochimico completo. Dopo la nascita durante le prime quattro settimane, il livello di AFP nel sangue rimane alto e quindi bruscamente ridotto. Negli adulti, questa glicoproteina è completamente assente o la sua concentrazione è minima.
Nel corpo maschile e nel corpo di una donna non incinta, un aumento della concentrazione di AFP nel sangue si verifica nelle malattie del fegato. Il livello di glicoproteina aumenta moderatamente con l'epatite cronica, la cirrosi e l'intossicazione. Un aumento pronunciato del numero di AFP nel sangue è determinato con lo sviluppo di tumori a bassa differenziazione. Questo processo è spiegato dal fatto che i tumori del cancro sono simili ai tessuti embrionali e sintetizzano le proteine caratteristiche del periodo di sviluppo prenatale, così come il fatto che l'AFP ha proprietà antitumorali e il corpo lo produce in grandi quantità, prevenendo la diffusione del cancro. Pertanto, l'alfa-fetoproteina è un marker di neoplasie maligne del fegato e delle gonadi. In condizioni cliniche e di laboratorio, il livello di AFP è più spesso determinato nel sangue, meno spesso - nel liquido amniotico, nella bile e nel segreto della cavità pleurica. Per l'analisi, viene utilizzato un saggio di immunoassorbimento legato all'enzima con substrato chemiluminescente. I risultati sono usati in ostetricia, oncologia, epatologia e chirurgia.
Durante la gravidanza, un certo livello di alfa-fetoproteina corrisponde a ciascun termine nel periodo normale. Una diminuzione o un aumento della sua concentrazione indica violazioni nello sviluppo del futuro bambino. Gli esami del sangue in gravidanza per AFP sono eseguiti come parte dello screening biochimico nel secondo trimestre. La diagnosi prenatale rivela patologia del tubo neurale, anencefalia, anomalie cromosomiche (trisomia di base). Le donne appartenenti a gruppi a rischio per malattie cromosomiche sono anche prescritte per altri periodi, spesso insieme all'amniocentesi e alla ricerca corionica.
L'AFP come marcatore tumorale viene utilizzato per il rilevamento di uomini e donne non gravide. L'analisi è mostrata in casi di sospetto carcinoma epatocellulare primario, teratoblastoma testicolare, diffusione di metastasi di tumori di altri organi nel fegato. Lo studio è assegnato a pazienti appartenenti a gruppi a rischio per lo sviluppo del cancro del fegato - con una diagnosi di cirrosi, epatite cronica e deficit di alfa-antitripsina. I risultati sono utilizzati per la diagnosi primaria di malattie, per monitorare l'efficacia delle misure correttive, in particolare per valutare lo stato dopo l'intervento chirurgico per rimuovere un tumore.
L'analisi del sangue per AFP non viene eseguita ai fini dello screening per il cancro. Se utilizzato nella pratica ostetrica, è importante determinare correttamente la durata della gravidanza, gli errori in questa procedura comportano un'interpretazione errata dei risultati del test. Inoltre, le deviazioni dalla norma non possono servire come base per concludere che il feto ha patologie. Se viene determinato un livello elevato o diminuito di AFP in una donna incinta, sono necessarie ulteriori ricerche: un'ecografia, un'amniocentesi, una biopsia dei villi corionici. I vantaggi del test del sangue per l'alfa-fetoproteina sono la sua efficacia in termini di costi e sicurezza - il periodo di prova non supera 1 giorno, non richiede l'uso di costose attrezzature, la procedura non ha controindicazioni, è sicuro per il paziente o il nascituro.
Il sangue per l'analisi su AFP è preso da una vena. Molto spesso, la procedura della recinzione viene eseguita al mattino, a stomaco vuoto. Se è prescritto in un momento diverso della giornata, si raccomanda di resistere 3-4 ore dopo aver mangiato, poiché i componenti del cibo possono influenzare l'attività dei reagenti e distorcere il risultato. Non ci sono requisiti di formazione rigidi. Una nota speciale esiste per i pazienti che assumono biotina ad alto dosaggio (più di 5 mg / die): l'intervallo tra il prelievo di sangue e l'ultimo uso del farmaco deve essere di almeno 8 ore.
Per determinare il livello di AFP, il sangue viene prelevato dalla vena cubitale mediante puntura, inserito in un tubo sterile e consegnato al laboratorio entro poche ore. Prima della procedura di analisi, viene centrifugato, con il risultato che viene separato un coagulo di sangue e si ottiene un plasma. Successivamente, i fattori di coagulazione vengono rimossi dal campione. Nel siero risultante è determinato dal livello di AFP. Il metodo di ricerca più sensibile e specifico è il dosaggio immunologico chemiluminescente. Si basa sulla capacità della alfa-fetoproteina di formare complessi specifici con anticorpi iniettati in una provetta. Questi anticorpi sono etichettati con un enzima che interagisce con un substrato chemiluminescente con il rilascio di luminescenza non termica. La chemiluminescenza è registrata con attrezzature speciali, la sua intensità è determinata dalla concentrazione di AFP. La procedura di analisi viene eseguita entro poche ore, i risultati vengono solitamente dati al paziente il giorno successivo alla donazione di sangue.
L'alfa-fetoproteina viene prodotta attivamente nel periodo dello sviluppo prenatale, quindi nel primo mese di vita la sua concentrazione è piuttosto elevata - fino a 15.740 UI / ml nelle ragazze, fino a 13.600 UI / ml nei ragazzi. Entro l'anno diminuisce e normalmente non supera i 64,3 IU / ml e 23,5 IU / ml, rispettivamente. Per i bambini di età superiore ad un anno, uomini e donne non gravide, il livello normale di AFP nel sangue è compreso tra 0 e 7,29 UI / ml. Fattori fisiologici come la veglia e l'attività fisica, così come le abitudini alimentari non influenzano il risultato dello studio. Durante la gravidanza, l'AFP penetra nella barriera placentare, il suo livello nel sangue della madre è in costante aumento. I valori di riferimento sono determinati dal periodo di gestazione:
• fino a 12 settimane - da 0 a 15 IU / ml;
• 13-15 settimane - da 15 a 60 UI / ml;
• 15-19 settimane - da 15 a 95 UI / ml;
• 20-24 settimane - da 27 a 125 UI / ml;
• 25-27 settimane - da 52 a 140 UI / ml;
• 28-30 settimane - da 67 a 150 UI / ml;
• 31-32 settimane - da 100 a 250 UI / ml.
Con gravidanze multiple, la concentrazione di AFP nel sangue è più alta. I valori delle norme possono variare leggermente tra i laboratori, in quanto dipendono dal metodo di ricerca, dai reagenti utilizzati e dal tipo di analizzatori utilizzati. I valori di riferimento dovrebbero essere chiariti sotto forma di risultati nella colonna corrispondente.
Durante la gravidanza, la ragione principale dell'aumento del livello di AFP nel sangue è una violazione dello sviluppo fetale. Nell'80-90% dei casi, vengono determinati i difetti di formazione del tubo neurale, rappresentati dalla spina bifida e dall'anencefalia. Inoltre, la quantità di alfa-fetoproteina aumenta con l'osteogenesi imperfetta, l'idrocefalo, l'igroma cistico, il teratoma fetale, la gastroschisi, l'atresia esofagea e intestinale e i disturbi del sistema urinario. Tra patologia ostetrica, un aumento dei punteggi del test AFP accompagna patologie della placenta e un aborto minaccia.
Gli uomini e le donne non gravide vengono testati per l'alfa-fetoproteina se sono sospettati di avere il cancro. I tumori causano un pronunciato aumento del livello di AFP nel sangue. Nei pazienti con carcinoma epatocellulare, un aumento della concentrazione di alfa-fetoproteina si verifica nel 75-95% dei casi. Meno comunemente, gli indicatori sopra il normale sono determinati per i tumori delle cellule germinali e la diffusione di metastasi da altri organi al fegato. Il livello di AFP nel sangue aumenta moderatamente con vari danni al fegato: nelle forme acute e croniche di epatite attiva, cirrosi biliare primitiva, intossicazione alcolica, tirosinemia renale epatica, lesioni epatiche e interventi chirurgici.
Durante la gravidanza, l'anormalità cromosomica fetale può causare una diminuzione del livello di AFP nel sangue trisomia 21 °, 18 ° o 13 ° cromosoma (sindrome di Down, Edwards o Patau). Inoltre, la concentrazione di glicoproteina cala bruscamente durante la morte fetale intrauterina e le vesciche, in questi casi i tessuti fetali interrompono la produzione di alfa-fetoproteina. Nei pazienti con cancro del fegato, cancro delle gonadi, la ragione per la diminuzione del livello di AFP nel sangue è la terapia eseguita con successo.
Gli esami del sangue per AFP sono richiesti in oncologia e ostetricia. Viene effettuato come parte di un esame di screening durante la gravidanza, i risultati consentono di identificare le donne ad alto rischio di patologie dello sviluppo fetale e di inviarle a una diagnosi più profonda e laboriosa. Inoltre, l'alfa-fetoproteina è un marcatore tumorale - usato per diagnosticare e monitorare il cancro del fegato e le gonadi, per rilevare le metastasi che si sono diffuse nel tessuto epatico. I risultati dell'analisi dovrebbero essere indirizzati al medico curante - oncologo, epatologo, ostetrico-ginecologo.
Una proteina embrionale che indica lo stato del feto durante la gravidanza ed è un marker tumorale per un adulto.
Sinonimi russi
Sinonimi inglesi
Alfa-fetoproteina, AFP, materna fetale alfa-fetoproteina (MS-AFP), marcatore tumorale AFP.
Metodo di ricerca
ELISA chemiluminescente in fase solida (metodo sandwich).
Unità di misura
IU / ml (unità internazionale per millilitro).
Quale biomateriale può essere utilizzato per la ricerca?
Come prepararsi per lo studio?
Non fumare per 30 minuti prima di donare il sangue.
Informazioni generali sullo studio
L'alfa-fetoproteina è una glicoproteina prodotta nel sacco vitellino embrionale, nel fegato e nell'epitelio dell'intestino del feto. Il peso molecolare della proteina è di circa 70.000 dalton, la sua emivita è di 5-7 giorni. Nel feto agisce come un albumina umana adulta: trasporta alcune sostanze necessarie per lo sviluppo del feto, lega gli estrogeni, limitandone gli effetti sull'organismo in via di sviluppo e protegge dagli effetti negativi del sistema immunitario della madre.
L'alfa-fetoproteina è attivamente coinvolta nel pieno sviluppo del feto e il suo livello dovrebbe corrispondere all'età gestazionale (l'età del feto dal momento della fecondazione). Il contenuto massimo di questa proteina nel sangue e nel liquido amniotico del feto è annotato alla 13a settimana, e nel sangue della madre aumenta gradualmente dalla 10a settimana di gravidanza e raggiunge il massimo nella 30-32a settimana. 8-12 mesi dopo la nascita, il contenuto di AFP nel sangue del bambino è ridotto a una quantità di tracce, come negli adulti.
L'alfa-fetoproteina entra nel corpo della madre attraverso la placenta. Il suo livello dipende dallo stato del tratto gastrointestinale, dai reni del feto e dalla barriera placentare. A questo proposito, l'AFP viene utilizzato come marker non specifico di condizione fetale e patologia ostetrica. Test congiunti per AFP, gonadotropina corionica e estriolo (il cosiddetto triplo test) alla 15-20 ° settimana di gravidanza sono usati per controllare il feto per difetti dello sviluppo e anomalie cromosomiche, ma non sono indicatori assoluti di patologia o normale sviluppo del feto. È molto importante conoscere l'età gestazionale esatta del feto, poiché il livello di AFP nel sangue differisce a diverse settimane di gravidanza.
Nel corpo di una alfa-fetoproteina adulta è assente o trovato in quantità minime. Un moderato aumento del suo livello può essere causato dalla patologia epatica, e un aumento significativo di un tumore scarsamente differenziato è dovuto al fatto che alcuni tumori del cancro acquisiscono le proprietà dei tessuti embrionali e, di conseguenza, la capacità di sintetizzare le proteine, caratteristiche delle prime fasi dello sviluppo dell'organismo. Un forte aumento di AFP è principalmente rilevato nel cancro del fegato e delle gonadi.
Nel carcinoma epatocellulare primario, un aumento di AFP nella metà dei pazienti può essere rilevato 1-3 mesi prima rispetto alle manifestazioni cliniche della malattia. Sebbene la dimensione del tumore, il tasso di crescita, lo stadio del processo e il grado di malignità non siano proporzionali alla quantità di alfa-fetoproteina nel sangue. Con il neseminom progressivo delle cellule germinali (tumori delle ghiandole sessuali), determinare il livello di AFP e la gonadotropina corionica umana è importante per valutare le possibilità di sopravvivenza dei pazienti.
A cosa serve la ricerca?
Quando è programmato uno studio?